vista castello

vista castello

martedì 8 marzo 2011

Viza - Lo storione gigante


Con la recente mostra ,"Miracolo della Natura - La biodiversità in Slovacchia",Il Museo Nazionale ha accolto nella sua famiglia il più grande storione d'acqua dolce mai vissuto nelle acque del Danubio.
Il modello presentato riproduce in maniera fedele lo Storione Beluga (lat.Huso huso) ,  
avvistato l'ultima volta nelle acque slovacche negli anni 50 del XX secolo.
Può raggiungere fino a 8 metri di lunghezza e pesare oltre una tonnellata.E' un pesce a crescita lenta che può arrivare fino a 120 anni.
I beluga si distinguono dagli storioni normali per le seguenti caratteristiche:
-  dimensioni e peso (8m /1000kg)
 -  barbigli che raggiungono la bocca 
-  bocca più grande e muso all'insù  

 E' pescato fin dall'antichità ed è il più pregiato per quanto riguarda la carne e le uova della femmina.
 Il caviale beluga  può costare anche 4000$/Kg .
L'uccisione delle femmine e gli eccessivi fenomeni d' inquinamento sono stati una minaccia estrema per questa specie, che attualmente è considerata estinta nel fiume Danubio, mentre nel Mar Caspio e Mar Nero ne è stata ridotta la pesca per proteggere la specie considerata in pericolo critico di estinzione.
Nonostante viva ora nei mari citati, gli studiosi affermano che esso sia un pesce di acqua dolce perché , essendo una specie migratoria,risale i fiumi in primavera per deporre le uova.
L'obiettivo di questa mostra è rendere le persone consapevoli di ciò che la natura offre loro e tentare  di renderli partecipi alla sua conservazione e soprattutto alla sua protezione.





Nessun commento:

Posta un commento