E' una delle mostre più recenti del Museo Nazionale Slovacco e ,come obiettivo principale , vuole offrire ai visitatori il maggior numero possibile di informazioni sulla fauna selvatica presente nel territorio slovacco.
L'esposizione miracolo della natura - Biodiversità della Slovacchia propone circa 1200 specie di animali estinti e non, raggruppate in 30 vetrine , in base ai gruppi di appartenenza (molluschi, crostacei, insetti, pesci, anfibi, rettili, uccelli, mammiferi) e ai luoghi di provenienza (partendo dai fiumi passando per le pianure fino alla catena montuosa dei Carpazi).
Occupa quattro camere del museo estendendosi su una superficie totale di 882 m2.Come dice il titolo , l'esposizione è sulla natura, sugli animali e la coesistenza di queste creature. Ciò che impressiona di più è il modo artistico in cui la mostra viene esposta,grazie anche agli effetti speciali usati (suoni , effetti visivi e proiezioni che riproducono l'ambiente naturale degli animali),che ti fanno sentire come se fossi in un prato,in una foresta oppure vicino ad un bellissimo lago.
Per di più oltre a dilettare, vuole essere uno strumento di informazione spiegando l'importanza della biodiversità, perché dobbiamo tutelarla e in che modo l'uomo si deve relazionare con il fragile e vulnerabile ambiente naturale.
L'allocco degli Urali
La volpe rossa
Cinghiale selvatico - animale comune nei Tatra e nei Carpazi
Orso Bruno - l'animale più grande della Slovacchia.
Più di 50 esemplari vivono oggi nel Parco Nazionale dei Tatra per proteggere la specie dall'estinzione.
Lupo Euroasiatico - specie più diffusa nei paesi europei dichiarata dal WWF "categoria vulnerabile" in quanto in pericolo di estinzione.
Nessun commento:
Posta un commento